lunedì 28 novembre 2011

Settimana interlocutoria.. Ancora sole e nebbie - nubi basse, per l'Anticiclone che ci protegge! Aria più MITE da Sud circa nel prossimo weekend..

Ecco la situazione a livello europeo attesa per il prossimo weekend (immagine presa dal sito 3bmeteo.com): una bassa pressione interesserà il Nord, con piogge e FINALMENTE NEVICATE intorno ai 1000 mt. nelle aree Alpine! Da noi, però, questa situazione barica si rifletterà in correnti miti che risaliranno da sud circa, portando massime anche oltre i +15°!!! Insomma, per l'inverno dovremmo attendere qualche altro giorno...

28 NOVEMBRE 2011: si è aperta un'altra settimana all'insegna dell'alta pressione sull'Anconetano! L'Anticiclone che protegge le latitudini centro-meridionali europee garantirà tempo soleggiato da qui ai prossimi giorni, ma con le solite NEBBIE e foschie anche DENSE nelle zone pianeggianti, costiere e basso collinari... Durante il giorno, il sollevamento delle nebbie potrebbe portare addensamenti di nubi basse che oscureranno in parte il sole. Venti ancora deboli dai quadranti settentrionali. Sul finire della settimana una saccatura nord-atlantica, seguita da aria fredda, interesserà il Nord con piogge e nevicate sulle zone Alpine fin verso i 1000 mt.! In risposta alla discesa di questa depressione, sull'Anconetano giungeranno correnti MITI da sud o sud-est, associate a un aumento delle temperature che si porteranno fin oltre i +15° nei valori massimi!!! L'INVERNO potrebbe farsi sentire tra il 5 e il 10 Dicembre, ma ne riparleremo...
Meteo Ancona

giovedì 24 novembre 2011

Dopo le piogge moderate di ieri, ora è il momento di cieli grigi e correnti moderatamente fredde...

Un immagine eloquente delle nubi in arrivo dall'Adriatico sulla nostra zona, le quali vengono poi bloccate dall'Appennino...


24 NOVEMBRE 2011: Ieri, come previsto, piogge localmente copiose hanno intressato tutto l'Anconetano! Si sono avuti accumuli sui 15 - 30 mm. nell'area collinare e costiera, con temperature massime intorno ai +10°! Le precipitazioni sono state un toccasana per le colture e la vegetazione in genere, visto che veniamo da mesi e mesi di deficit idrico anche pesante... Ora la depressione responsabile di questa breve parentesi di maltempo si sta del tutto dissolvendo, ma sul Medio Adriatico seguitano a giungere correnti moderatamente fredde dai vicini Balcani, ossia da est e nord-est. Queste impattano contro l'Appennino, dove vengono bloccate (effetto stau) e recano nuvolosità diffusa con qualche locale e debole pioggia. Le temperature massime si mantengono sottomedia (intorno ai +10° in pianura e lungo le coste), mentre le minime permangono leggermente al di sopra della norma. I venti sono deboli o moderati da nord-ovest circa e i mari localmente mossi o molto mossi. La situazione non muterà DOMANI, mentre SABATO e DOMENICA torneranno a prevalere le schiarite, con temperature in calo nei valori notturni ... Attenzione alla NEBBIA, che potrebbe tornare proprio nella notte tra sabato e domenica!
Meteo Ancona

martedì 22 novembre 2011

Freddo moderato! Piogge e temporali in arrivo...

La situazione attuale, così come mostrata dal satellite... La webcam di Osimo! Nebbia e pioggia debole, attualmente...


22 NOVEMBRE 2011: L'Anticiclone che per giorni e giorni ha portato tempo soleggiato o al massimo nebbioso su tutto l'Anconetano, ora ha lasciato il posto a una depressione foriera di piogge e temporali che interessa l'intero Centro-Sud Italia!
Questa ci influenzerà più direttamente tra stasera e giovedì mattina... Oggi FREDDO moderato, con massime intorno ai +10° in pianura e tra +5° e +10° nelle aree collinari della provincia di Ancona; ventilazione debole o moderata tra nord-ovest e nord-est c.a., sebbene i venti tenderanno a provenire da est - sud-est. La nuvolosità sta risalendo compatta da sud circa e nelle prossime ore le piogge dovrebbero divenire diffuse e moderate su tutta la provincia, ma in particolare vicino alla costa. Domani e nella notte su giovedì piogge diffuse e qualche temporale! Fenomeni localmente ABBONDANTI vicino alla costa. Ventilazione moderata dai quadranti orientali e temperature in leggero aumento. Il tempo migliorerà lentamente solo nel corso di giovedì. 
* Al momento nessuna traccia dell'arrivo dell'inverno, nemmeno nel medio-lungo termine :( ...
Meteo Ancona

sabato 19 novembre 2011

Nebbia, nubi e qualche piovasco nei prossimi giorni...

La situazione meteo a livello nazionale per martedì prossimo, così come inquadrata dal sito 3bmeteo!


19 NOVEMBRE 2011: continua imperterrito il DOMINIO dell'Anticiclone che - in maniera anomala - crontrolla il tempo di quasi tutt'Europa! Sull'Anconitano questa situazione barica a livello continentale si tradue in cieli sereni o poco nuvolosi, ma con nebbie e foschie diffuse specie nelle valli e lungo i litorali. Temperature leggermente sottomedia, con GELATE notturne e mattutine fino in PIANURA nelle aree interne!!! Domani stessa situazione, ma con nuvolosità in aumento... Lunedì e martedì molte nubi e qualche piovasco, per una blanda depressione che si formerà sul Centro-Sud! Ancora molta foschia e qualche banco di nebbia. Temperature in aumento nei valori minimi, per via delle nubi; stazionarie nei valori massimi. Venti tendenti a girare a Scirocco. Possibile arrivo di una prima ONDATA DI FREDDO sul finire della prossima settimana... Ma ci torneremo!
Meteo Ancona

martedì 15 novembre 2011

Novembre nell'Anconetano: la maggiore ONDATA di FREDDO e NEVE degli ultimi 20 anni!



15 NOVEMBRE 2011: il mese di Novembre che stiamo vivendo nell'Anconetano è alquanto anomalo, in quanto è caduta finora meno della metà della pioggia prevista! Le temperature solo negli ultimi giorni sono scese su valori intorno alla media o leggermente sottomedia... Ciò per il dominio dell'Alta Pressione che controlla gran parte d'Europa e che anche nei mesi scorsi ha fatto la voce grossa.
Ma in passato il mese di Novembre si è distinto anche per ondate di freddo e neve del tutto precoci ... Questo perchè sebbene si sia ancora in autunno, in questo periodo le aree del Nord e dell'Est Europa possono raffreddarsi notevolmente e scendere abbondantemente sottozero. Quindi, qualora le correnti giungano sull'Italia da queste zone, il gioco è fatto e l'Anconetano (solitamente una delle zone della Penisola più esposte al maltempo invernale) può trovarsi alle prese con gelo e neve anche in pianura! E' quanto successo soprattutto nel Novembre del 1998! Il 20 Novembre 1998 forti correnti da est e nord-est giunsero sull'Adriatico dai Balcani e dalla Russia, facendo crollare le temperature che già erano su valori sottomedia e decisamente invernali... La neve prese a cadere sin dal mattino su tutta la provincia di Ancona e, a tratti, pure nel capoluogo stesso! I fenomeni si presentarono prima a carattere di rovescio, poi divennero estesi e nella notte tra il 20 e il 21 vere e proprie BUFERE imperversarono nelle aree interne, fino in pianura! Gli accumuli complessivi furono ECCEZIONALI, specie considerato che si era ancora nel mese di Novembre: a Jesi e dintorni, per esempio, caddero oltre 30 cm. di neve, con temperature intorno a 0°C! Ad Ancona città caddero appena pochi cm. di neve bagnata, ma nelle colline intorno al capoluogo il manto bianco andava dai 10 ai 30 cm. in media, a seconda dell'altitudine! Le zone montuose e alto collinari furono letteralmente "sommerse", con tutti i disagi del caso... Il giorno 21 Novembre, all'apice dell'ondata di freddo, all'aeroporto di Ancona - Falconara si ebbero questi valori: minima +1°C, massima +5°C! Valori bassi pure per il mese di gennaio... Un'altra grossa ondata di freddo e neve nel mese di novembre è stata quella del 2005, ma niente in confronto al 1998. In attesa dell'inizio dell'inverno 2011-2012, Meteo Ancona vi augura una buona fine del mese ;)

lunedì 14 novembre 2011

L'Alta Pressione non molla!! Tempo stabile sia oggi che i prossimi giorni...



14 NOVEMBRE 2011: L'Anticiclone che governa buona parte del Continente e che ha i massimi di pressione disposti tra Centro-Nord ed Est Europa, non molla la presa! Nonostante questo dovrebbe essere anche nelle Marche il periodo delle piogge e delle perturbazioni, continua a non piovere e al massimo si hanno nebbie e foschie in un contesto di cieli tra il sereno e il parzialmente nuvoloso... Le temperature si mantengono invece su valori simil-invernali, specie nelle minime! Questo per le correnti che giungono dai quadranti settentrionali e orientali... I prossimi giorni nessun cambiamento e ancora temperature sui +5° / +15° in pianura e lungo le coste (punte tra +0° e +5°, la notte e al primo mattino, nelle vallate dell'interno).
Meteo Ancona 

venerdì 11 novembre 2011

Meteo weekend :) Tempo ancora stabile ma correnti più FREDDE in arrivo dai Balcani...

La cartina con le previsioni per il weekend secondo 3bMeteo


12 NOVEMBRE 2011: l'Italia continua ad essere protetta da un grosso Anticiclone centrato sull'Europa Balcanica e su quella centro-settentrionale! I massimi dell'alta pressione si trovano sulla Scandinavia (1035 mb.). Nell'Anconetano ciò si traduce in tempo stabile, con schiarite e addensamenti nuvolosi sparsi... Ma anche in una DIMINUZIONE DELLE TEMPERATURE dovuta a correnti moderatamente fredde, ma secche, in arrivo dai Balcani e dall'Est Europeo. Queste correnti si muovono sul bordo sud-orientale dell'Anticiclone di cui sopra e ci raggiungeranno in special modo nel weekend... Previste massime sui +12° / +14° in pianura e lungo le coste, mentre le minime potrebbero scendere su valori invernali, intorno ai +0° / +5° nelle aree con cieli sereni o poco nuvolosi! Non sono previste precipitazioni neppure all'inizio della prossima settimana...
Meteo Ancona

mercoledì 9 novembre 2011

Nei prossimi giorni nessuna precipitazione in vista nell'Anconetano .. Temperature in moderato calo da venerdì!

Cartina estrapolata dal sito 3bmeteo.com: mostra l'alta pressione che ci interesserà nel weekend e a inizio settimana prossima, quando però il Sud e il Medio Adriatico verranno investiti da venti più freddi provenienti dai Balcani...

09 NOVEMBRE 2011: archiviata l'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito sia il Nord che il Sud della Penisola, ora siamo nuovamente alle prese con l'Alta Pressione! Sull'Anconetano sia oggi che i prossimi giorni tempo soleggiato tranne che per addensamenti di nubi basse e poco consistenti, spesso dovute al sollevamento delle nebbie mattutine. Schiarite maggiori in alta collina e in montagna. Venti deboli e temperature stazionarie su valori di qualche grado al di sopra della media. Un calo termico tra il debole e il moderato è atteso tra venerdì e l'inizio della prossima settimana... Ma non avremo un'ondata di freddo invernale, come sembrava fino a 24-48 ore fa, e per giunta continueranno a latitare le precipitazioni!
Meteo Ancona

lunedì 7 novembre 2011

Nei prossimi giorni nubi e schiarite... Poi possibile ONDATA DI FREDDO dal weekend e soprattutto a inizio settimana prossima!

Ecco come i modelli matematici vedono il raffreddamento a partire dal prossimo weekend sul Medio Adriatico...

07 NOVEMBRE 2011: si sta archiviando la forte ondata di maltempo che ha colpito sia il Nord che il Sud Italia, causando 10 morti e danni ingentissimi! Qui nell'Anconetano le precipitazioni sono state deboli o al massimo moderate, concentrate nella giornata di ieri... Nei prossimi giorni si alterneranno nubi e schiarite su tutta la provincia, con temperature mediamente stazionarie (in pianura e lungo le coste minime intorno ai +10° e massime sui +15° o poco sopra). Durante il prossimo weekend e a inizio settimana prossima potrebbe verificarsi la prima ONDATA DI FREDDO di stampo INVERNALE della stagione ... Ciò per un afflusso d'aria fredda da EST - NORD/EST, comunque secca e senza fenomeni di rilievo. Ma su questo torneremo presto ;)
Meteo Ancona

domenica 6 novembre 2011

Peggioramento sull'Anconetano! Fenomeni in risalita da sud-est ...



06 NOVEMBRE 2011: la fortissima ondata di maltempo che sta flagellando molte regioni d'Italia, e in particolare il Nord-Ovest, si affaccia adesso pure sulle Marche. Nell'Anconetano però non sono attesi fenomeni violenti, ma al massimo moderati. Il tutto per la risalita di nuclei nuvolosi da sud-est, ossia dall'Adriatico, che nelle prossime ore porteranno piogge, rovesci e qualche temporale. Tra stanotte e stamani già caduti sui 5-10 mm. nell'area collinare e costiera della provincia. Intanto, da segnalare il mare grosso per via della Sciroccata in atto... Sciroccata responsabile delle temperature particolarmente miti avutesi stanotte (minime di 10° circa sopra la norma). Già domani è previsto un miglioramento e le temperature rimarranno miti...
Meteo Ancona

venerdì 4 novembre 2011

Scirocco in rinforzo sull'Anconetano, ma perturbazione ancora lontana! Piogge e temporali attesi per domenica!



04 NOVEMBRE 2011: mentre GENOVA è alle prese con un tremendo nubifragio che sta mettendo in ginocchio la città e ha già causato 5 MORTI, nell'Anconetano si rafforzano le correnti di Scirocco, ossia da sud-est. I venti si aggirano intorno ai 20 - 30 km/h. e stanno sospingendo aria mite e assai umida dal mare verso l'interno. Attaulmente le temperature si aggirano sui +15° / +20° in pianura e lungo le coste, così come in bassa collina. I cieli si mantengono tra il poco e il parzialmente nuvoloso, come si vede dalla Webcam di Castelfidardo (puntata verso il Conero). Domani nubi in ulteriore aumento a partire da ovest, ma nessun fenomeno di rilievo. Avremo ancora intense correnti di Scirocco e temperature complessivamente miti... La perturbazione ci farà visita con la sua parte più attiva nel corso di domenica, quando si avranno piogge e temporali. ** Ad oggi sembra comunque che i fenomeni transiteranno velocemente nella nostra zona e pertanto non si dovrebbero avere problemi di sorta **
Meteo Ancona

mercoledì 2 novembre 2011

Poche novità dal punto di vista meteo! Ottobre 2011 si è chiuso con temperature medie intorno alla norma, ma con precipitazioni sottomedia!



02 NOVEMBRE 2011: il tempo sull'Anconetano sembra essersi fermato... E per tempo si intende qui quello meteorologico ;) Da giorni siamo protetti da un'alta pressione centrata sull'Europa Orientale, la quale garantisce condizioni di stabilità. Ma contemporaneamente, sulla nostra zona, così come sul resto del Medio-Alto Adriatico e sulla Valpadana, insistono nubi basse, foschie e isolati banchi di nebbia. I venti hanno soffiato e soffiano tuttora dai quadranti settentrionali, mantenendosi deboli. Le temperature sono intorno alle medie del periodo (in pianura e sulle coste massime sui +15° / +20° e minime sui +10° / +05°). Tra domani e sabato nessuna variazione di rilievo... Una perturbazione atlantica raggiungerà l'Italia di Nord-Ovest con piogge pericolosamente abbondanti, durature e intense, ma nell'Anconetano permarrano condizioni stabili con nubi e schiarite! Molte le foschie e le nebbie. Temperature stazionarie o in leggero aumento per venti che ruoteranno a Scirocco e andranno rinforzando. Piogge e temporali sparsi sono attesi nella seconda parte del weekend.

Intanto OTTOBRE 2011 si è chiuso con temperature intorno alle medie nell'Anconetano (la seconda parte del mese, piuttosto fredda, ha bilanciato una prima decade da RECORD per il caldo!). Le precipitazioni sono invece risultate decisamente scarse e al di sotto della norma, salvo qualche eccezione.

Meteo Ancona