L'ondata di freddo e maltempo nel Medio Adriatico, così come inquadrata stamattina dai modelli matematici!
12 DICEMBRE 2011: Il flusso umido e instabile che interessa l'Italia da Sud-Ovest si traduce in addensamenti nuvolosi di passaggio sull'Anconetano, associati a qualche pioggia debole specie nelle aree interne. Foschie anche dense e locali banchi di nebbia, specie nelle ore notturne. Ventilazione tra sud e sud-est, con TEMPERATURE ANCORA MOLTO MITI!!!
Ma finalmente si intravedono delle novità... I modelli matematici insistono da qualche giorno nell'inquadrare un peggioramento invernale proprio i giorni prima di Natale, tra il 18 e il 23 Dicembre circa! Per quelle date l'anticiclone presente alle latitudini meridionali del Continente Europeo dovrebbe ritirarsi nell'Europa Occidentale e in Atlantico, favorendo la discesa di ARIA MOLTO FREDDA da Nord e Nord-Est sul Mediterraneo Centrale. Un'area depressionaria potrebbe così formarsi sull'Italia, con venti anche forti, piogge e NEVICATE fino a BASSA QUOTA in tutte le Marche! Le temperature calerebbero sensibilmente, soprattutto rispetto ai valori attuali che sono totalmente anomali ed autunnali. Questa previsione necessita comunque di ulteriori aggiornamenti!
Meteo Ancona
Nessun commento:
Posta un commento