martedì 31 gennaio 2012

31 GENNAIO 2012: **AGGIORNAMENTI FREDDO, GELO e NEVE in arrivo** Ore 14:00

Cartina elaborata dal sito ILMETEO.IT: mostra le FORTI NEVICATE attese per domani pomeriggio-sera sulle MARCHE, fino in PIANURA!!! Accumuli di 10-20 cm. in poco tempo nelle zone colorate in blu!


31 GENNAIO 2012: Oggi giornata grigia nell'Anconetano e già si segnalano deboli NEVICATE fino in PIANURA e sulle COSTE, ovviamente senza accumulo data la scarsità delle precipitazioni e le temperature ancora comprese tra +2° e +4° circa. Durante il pomeriggio e la serata odierna ancora fenomeni deboli e sparsi, ma NEVOSI fino a BASSISSIMA QUOTA! Non si prevedono accumuli nevosi, se non verso sera nell'entroterra (si tratterà comunque di poca cosa).

Ma il bello arriverà DOMANI.... MERCOLEDI' 01 FEBBRAIO= MALTEMPO in tutte le MARCHE ma in particolare tra PESARESE e ANCONETANO! Nella nostra provincia avremo inizialmente PIOGGIA o pioggia mista neve in PIANURA e fin sui 100-300 mt., per aria leggermente meno fredda richiamata dalla depressione che si scaverà sulla nostra Penisola. Sarà invece già GRAN NEVE nelle zone collinari dell'interno e del nord della provincia, fino a molto in basso. Nel corso del pomeriggio-sera sembrano cofermate FORTI NEVICATE fino in PIANURA e sul MARE, specie a nord di ANCONA!!! Potrebbero cadere anche 20-40 cm. entro fine giornata nelle aree interne - ovviamente parliamo delle quote più basse - e fin sui 10-20 cm. vicino la costa, specie a nord del capoluogo! Venti a tratti sostenuti e calo termico dal pomeriggio, con temperature ovunque intorno a 0° o sottozero.

GIOVEDI'= le precipitazioni - NEVOSE fino in PIANURA - saranno in decisa attenuazione e avremo venti ancora più freddi da nord e nord-est... E' il BURIAN (vento SIBERIANO) che inizierà a soffiare con più decisione!

TENDENZA: Continuano le CONFERME riguardo GELO SIBERIANO e NEVE fino al PIANO per venerdì, il weekend e l'inizio della settimana prossima!!!!!!!

Meteo Ancona

lunedì 30 gennaio 2012

PREVISIONI fino a mercoledì e TENDENZA per il resto della settimana: ** NEVE E GELO CONFERMATI !!!!!!!!!! ** Con ogni probabilità sarà una settimana STORICA - dal punto di vista meteo - in tutto l'Anconetano

Già mercoledì lo scenario nell'Anconetano potrebbe essere quello della foto! Nevicate copiose che dureranno PER GIORNI e GELO in aumento con apice tra venerdì e domenica!!!!!

30 GENNAIO 2012: Oggi nell'Anconetano è giunta aria già molto fredda, con valori sui -5° / -7° intorno ai 1000-1300 mt. e sui +0° / -1° in alta collina! Cieli nuvolosi o coperti ovunque, con qualche goccia di pioggia o fiocco di neve fino a bassissima quota! Ma questo non è NULLA in confronto a quanto si apprestano a vivere l'Italia, l'Europa e... l'Anconetano ;)
***
Innanzitutto una premessa... L'ARIA GELIDA dalla SIBERIA sarà REALTA' già tra domani e mercoledì nell'Europa Centro-Orientale, con valori veramente DA RECORD, perché capitati pochissime volte in passato e solo in "INVERNI STORICI"! Paesi come la Germania, l'Austria, la Polonia ecc. sperimenteranno minime fin sui -20°/ -30° e ci potrebbero essere non pochi problemi! Nel frattempo, una depressione si approfondirà sulla nostra Penisola e sul Mediterraneo Centrale, richiamando in parte questa MASSA GLACIALE! Quindi anche noi saremo gradualmente investiti da valori termici ECCEZIONALI (entro domenica prossima il Nord potrebbe registrare temperature fino a -15°/-20° in Pianura Padana e fino a -30° nelle località alpine *__*) e da NEVICATE che potrebbero sul serio paralizzare diverse zone!
***
Concentriamoci ora sull'ANCONETANO e sui prossimi 2-3 giorni:

DOMANI, martedì: nuvoloso - coperto per precipitazioni deboli ma diffuse nel corso del giorno, con neve fino a bassissima quota o proprio in pianura all'interno e sui 100-300 mt. vicino al mare. Vento moderato tra ovest e nord. GELO già dalle quote alto-collinari, in pianura; max. sui +3° / +5° e min. sui +1° / +2°

MERCOLEDI': MALTEMPO con NEVE in PIANURA all'interno e nel corso del giorno fin verso le COSTE. Venti deboli o moderati e ULTERIORE CALO TERMICOACCUMULI di NEVE anche IMPORTANTI fino in bassa collina, specie nell'entroterra e nella parte nord della provincia. Massime sui +2° / +4° e minime intorno a in pianura.
Cartina con la previsione degli accumuli nevosi per mercoledì sera, prese da ilmeteo.it!
TENDENZA PER IL PROSEGUO DELLA SETTIMANA = Il GELO SIBERIANO dovrebbe investirci più direttamente tra venerdì e domenica! L'ANCONETANO sarà una delle zone d'Italia più colpita dalle NEVICATE, ovviamente fino in PIANURA e sulle COSTE!!! A oggi sembra nevicherà per almeno 72h di seguito, con intensità tra il debole e il moderato! Le temperature scenderanno SOTTOZERO ovunque, sia DI GIORNO che di notte! Insomma, una situazione da monitorare e potenzialmente in grado di creare molti disagi alla popolazione (come nel gennaio 1985 o in altri eventi storici del passato).

Meteo Ancona

domenica 29 gennaio 2012

Previsioni fino a mercoledì e TENDENZA per la seconda metà della prossima settimana (GELO SIBERIANO e NEVE di portata STORICA in arrivo?!?)

Questa cartina presa dal sito Meteolive.it evidenzia la massa gelida "MOSTRUOSA" che potrebbe rovesciarsi addosso all'Italia tra 5-6 giorni! Temperature come quelle previste si sono viste raramente nella nostra zona e al massimo in annate passate alla storia come il 1929 o il 1956!!!


29 GENNAIO 2012: Oggi moderato peggioramento sull'Anconetano, proprio com'era nelle previsioni! Cieli grigi e piogge deboli ma abbastanza diffuse. Temperature diminuite nei valori massimi e aumentate in quelli minimi, con qualche FIOCCATA a tratti in COLLINA o addirittura in PIANURA nelle prime ore del mattino!!!

Domani e martedì saranno due giornate con cieli nuvolosi o coperti nell'Anconetano. Si avranno piogge deboli, soprattutto alla fine di martedì. Le temperature caleranno leggermente e gradualmente, con QUOTA NEVE che dai 700 - 600 mt. scenderà fin sui 400 mt.. Mercoledì peggioramento più deciso, per la depressione che si approfondirà nel Mediterraneo Centrale! Nel frattempo questa richiamerà sulla nostra zona ARIA PIU' FREDDA da nord e nord-est c.a., ma non ancora gelida... La "qualità" delle correnti in arrivo dovrebbe però bastare per avere NEVICATE fino a BASSISSIMA QUOTA e addirittura in PIANURA!!!

Gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici seguitano a confermare SCENARI veramente da BRIVIDO per la seconda metà della prossima settimana! Una COLATA GELIDA i origine SIBERIANA giungerà "come un treno" fino all'Europa Centro-Orientale e a quel punto bisognerà solo vedere se colpirà in pieno (o quasi) anche l'Italia! Se così fosse vivremmo GIORNATE STORICHE dal punto di vista meteo, con BUFERE DI NEVE fin sul mare e TEMPERATURE veramente GLACIALI (nell'ordine dei -5° / -10°). Se invece la massa gelidissima - come sembrava fino a ieri - ci sfiorerà soltanto e si tufferà più a Ovest dell'Italia, il freddo da noi sarà molto meno intenso ma avremmo comunque nevicate diffuse e anche copiose!

Meteo Ancona

sabato 28 gennaio 2012

PREVISIONI: intanto, tra domani e martedì, arriveranno nubi con piogge e temperature in calo! Quota neve a livelli collinari...



28 GENNAIO 2012: Giornate di fibrillazione, dal punto di vista meteo! Sembra proprio che nell'Anconetano quest'inverno finora piuttosto mite e avaro di precipitazioni (anche nevose) voglia rifarsi... e con gli interessi!!!

Ma tralasciando per il momento quello che potrebbe accadere da mercoledì prossimo, concentriamoci sul moderato peggioramento in arrivo già domani.
Una blanda depressione formatasi nel Mediterraneo Centro-Occidentale sospingerà correnti orientali su tutte le Marche, con corpi nuvolosi che risaliranno l'Adriatico e in parte giungeranno da sud-ovest circa. Avremo così delle piogge già nel corso di domenica, le quali proseguiranno a tratti anche lunedì e martedì; cieli grigi ovunque, nuvolosi o coperti. Le precipitazioni saranno comunque al massimo moderate. Temperature in GRADUALE CALO nei valori massimi, mentre aumenteranno quelli minimi per via della copertura nuvolosa. Ventilazione debole o moderata, tra nord ed est circa. La NEVE in questa prima fase cadrà sui rilievi collinari e montuosi, inizialmente intorno ai 500-700 mt., poi fin sui 200-300 mt.!

Meteo Ancona

venerdì 27 gennaio 2012

PREVISIONI meteo fino a lunedì: freddo moderato e poi debole peggioramento... Prima del PROBABILE arrivo di GELO e NEVE dalla RUSSIA !!!!!

27 GENNAIO 2012: Giornate soleggiate nell'Anconetano, ma fredde! Questo per l'Anticiclone che ci protegge e che ha "intrappolato" nei bassi strati il freddo giunto da nord - nord/est i giorni scorsi... Minime sottozero in buona parte della provincia oggi, con punte fin sui -5° o addirittura al di sotto nelle aree interne! Attualmente, invece, massime intorno ai +10° in pianura e lungo le coste, mentre in alta collina si oscilla intorno ai +5°.

Domani nessuna novità di rilievo... Ancora freddo moderato e solo un pò di nuvolosità in più nella seconda parte del giorno. Tra domenica e lunedì, invece, avremo nuvolosità diffusa (cieli grigi) e locali piogge, per l'arrivo di correnti orientali più umide. Il freddo sarà moderato e non sono da escludere spruzzate di NEVE nelle zone Appenniniche fin sui 500-700 mt..

Giungono ancora conferme riguardo la POTENTE ONDATA di GELO e NEVE che potrebbe colpirci nel corso della prossima settimana!!!!!!!! Se i modelli matematici confermano quanto mostrato tra ieri e oggi, la nostra zona vivrebbe un EVENTO di portata STORICA! Aria freddissima si riverserebbe in Adriatico dopo aver interessato Russia, Mar Nero e Balcani (dove sono attesi valori fin sui -20° / -30° al suolo)! Nel contempo, la formazione di una depressione nel Mediterraneo Centrale provocherebbe nevicate a tratti copiose nelle Marche, fino in pianura e lungo le coste, con valori sottozero pure di giorno!!! Dobbiamo comunque aggiornare questa previsione, vista la distanza temporale che ci separa dal potenziale "evento" meteo...


Meteo Ancona

mercoledì 25 gennaio 2012

PREVISIONI fino a sabato: bel tempo, ma con FREDDO abbastanza intenso! Tendenza per i giorni successivi: arrivano GELO e NEVE?!

Il cielo limpido come appariva oggi pomeriggioda Castelfidardo ! Si notano gli ultimi cumuli in allontanamento lungo l'Adriatico...


25 GENNAIO 2012: La modesta IRRUZIONE FREDDA avutasi nel corso di ieri e di stanotte da Nord c.a. farà sentire i suoi effetti anche i prossimi giorni! Fino a sabato nell'Anconetano il cielo sarà tra il sereno e il poco nuvoloso, con visibilità ottima e correnti settentrionali al massimo moderate. Temperature finalmente del tutto INVERNALI: in pianura e vicino le coste massime tra +5° e +10° e minime intorno a 0°!
Un peggioramento è atteso sul finire del weekend e a inizio settimana prossima... Una depressione si scaverà nel Mediterraneo Centro-Occidentale e potrebbe interagire col GELO RUSSO che nel frattempo si impadronirà dell'Europa Centro-Orientale e dei Balcani! Nelle Marche si avrebbero piogge diffuse, forti venti e NEVE in calo fino a quote molto basse... Ma ne riparleremo ;)

Intanto IERI caduti sui 2-5 mm. di pioggia nell'Anconetano, per via dei rovesci giunti dal mare tra il pomeriggio e la sera! A tratti si sono avuti dei temporali e degli episodi di NEVE o gragnola fino a bassissima quota!

Meteo Ancona

lunedì 23 gennaio 2012

Previsioni: domani sera qualche pioggia di passaggio, poi bel tempo ma con CORRENTI FREDDE settentrionali!

Nella cartina il possibile peggioramento FREDDO e NEVOSO previsto sull'Italia all'inizio della prossima settimana...

23 GENNAIO 2012: Anche oggi è stata una giornata mite in buona parte dell'Anconetano, tranne che nelle zone interessate tutto il giorno dalla nebbia (vedi la costa a nord del capoluogo). Continua il periodo SICCITOSO: finora nel mese di gennaio sono caduti non più di 10 mm. di pioggia nell'area di Ancona, mentre in media dovrebbero caderne circa 50!
DOMANI un fronte nuvoloso da nord-ovest scivolerà lungo l'Adriatico. Nell'Anconetano possibili locali piogge o rovesci sul finire del pomeriggio e verso sera, specie vicino la costa. A seguire, tra mercoledì e venerdìTEMPERATURE in CALO ma tempo bello o discreto; ventilazione anche INTENSA dai quadranti settentrionali e massime tra +5° e +10° in pianura (minime tra +0° e +5°).
Ancora incerta la situazione per il weekend e la prossima settimana... E' possibile la formazione di una depressione nel centro-sud Italia, la quale richiamerebbe ARIA MOLTO FREDDA di origine RUSSA, con piogge e poi NEVICATE fin verso le PIANURE e le COSTE delle Marche! Ma questa previsione necessita di ulteriori aggiornamenti.
Meteo Ancona

venerdì 20 gennaio 2012

Dopo la nebbia e il gelo... Ora CALDO ECCEZIONALE per via del Garbino! Previsioni per i prossimi giorni!

Cartina presa dal sito www.ilmeteo.it, la quale illustra le correnti di Fohn (GARBINO) in azione nelle Marche, con temperature molto alte e umidità bassa!


20 GENNAIO 2012: Sbalzi termici notevolissimi nell'Anconetano! Dopo giornate di alta pressione, ma anche di gelo e nebbia, con minime scese fin sui -5° pure in prossimità della costa e massime spesso non oltre i +5°, adesso siamo sotto l'influenza di INTENSE CORRENTI di GARBINO che stanno portando CLIMA del tutto PRIMAVERILE!!! Le massime odierne oscillano tra i +16° e i +19° nell'area di Ancona, così come nell'entroterra! I cieli si mantengono tra il sereno e il parzialmente nuvoloso e la pressione è in forte calo.
Il vento di Garbino (da ovest - sud/ovest), caldo e secco dopo la discesa dall'Appennino e dai Sibillini, in genere preannuncia il passaggio di perturbazioni e fronti freddi... In effetti è così anche questa volta! Un corpo nuvoloso sta infatti interessando le Alpi Settentrionali e i vicini Balcani ed entro la prossima notte scivolerà pure lungo l'Adriatico. Non si avranno fenomeni di rilievo, ma solo qualche passaggio di nubi e una rotazione del vento a nord-ovest; domani calo termico abbastanza deciso, con massime di 7-8° inferiori a quelle odierne! Pure domenica e lunedì tempo bello o discreto e temperature intorno alle medie del periodo... Un PEGGIORAMENTO DECISO POTREBBE aversi tra martedì e mercoledì, ma ci ritorneremo!
Meteo Ancona 

martedì 17 gennaio 2012

Ancora GELO nell'Anconetano! Nei prossimi giorni tempo variabile, qualche nebbia e temp. in leggero aumento...

La webcam (immagine del pomeriggio del 17 Gennaio) mostra la costa di Civitanova Marche ... sullo sfondo si vede il Conero immerso nella foschia! Tempo comunque soleggiato, ma ancora CLIMA RIGIDO!!!

17 GENNAIO 2012: mattinata GELIDA nell'Anconetano, con temperature scese sotto i -5° nell'entroterra e portetesi tra 0° e -5° anche vicino alla costa, sebbene poi i valori siano risaliti per l'aumento - inaspettato - della nuvolosità! Nuvolosità che stamani ha recato qualche piovasco o qualche DEBOLE NEVICATA fino in PIANURA nell'area di ANCONA (ovviamente senza accumulo)! Attualmente l'alta pressione sta rafforzandosi e i cieli sono sereni o poco nuvolosi in tutta la provincia... Temperature sempre MOLTO BASSE, con massime che oggi difficilmente hanno superato i +5°.
Nei prossimi 2 giorni ancora bel tempo, tranne che per qualche passaggio nuvoloso e tranne che per possibili nebbie sulle aree pianeggianti e costiere! Temperature in leggero aumento nei valori massimi. Ancora GELATE e BRINATE diffuse la notte e al primo mattino. Ventilazione debole. Un veloce peggioramento dovrebbe interessarci venerdì, poi altro afflusso di aria moderatamente fredda da settentrione ... Ma senza nevicate o piogge degne di questo nome :(
Meteo Ancona

domenica 15 gennaio 2012

Domani FIOCCHI di NEVE fino a quote molto basse, specie tra la mattina e il primo pomeriggio... Poi sole e FREDDO moderato!



15 GENNAIO 2011: l'Italia, specie quella Orientale, è stata raggiunta da aria più fredda proveniente da nord e da est, ossia dall'Europa Centro-Settentrionale e dai Balcani... Nell'Anconetano questo cambio di circolazione ha portato solo qualche piovasco nella notte tra venerdì e sabato, mentre ieri e stamani a prevalere sono state le schiarite! Stanotte FORTI GELATE E BRINATE hanno interessato in particolare le zone pianeggianti, con minima di -3° all'aeroporto di Falconara (la più bassa finora in questo mite inverno 2011-2012)!
DOMANI l'afflusso d'ARIA FREDDA dai BALCANI si intensificherà temporaneamente e avremo addensamenti che dal mare si sposteranno verso le coste e l'area collinare della provincia d'Ancona. Previsti locali e deboli fenomeni tra il mattino e l'inizio del pomeriggio, con FIOCCHI di NEVE o "SPOLVERATE BIANCHE" fino a QUOTE MOLTO BASSE (100-200 mt.). Ma già nel pomeriggio tonernerà a prevalere gradualmente il sole, seppure con TEMPERATURE RIGIDE e venti di BORA! Da martedì a giovedì bel tempo con temperature invernali soprattutto la notte e al primo mattino, quando si avranno gelate e brinate soprattutto nelle aree di pianura.
Meteo Ancona

venerdì 13 gennaio 2012

PREVISIONI: CORRENTI FREDDE in arrivo nel weekend e a inizio settimana prossima, ma pochissime precipitazioni!



13 GENNAIO 2012: l'Italia è alle prese con l'alta pressione, che garantisce bel tempo quasi ovunque. L'Anconetano sta vivendo giornate soleggiate e limpide, con un'atmosfera più da inizio marzo che da metà gennaio... Se non fosse per le temperature notturne molto basse nelle zone pianeggianti, causa inversione termica (valori fin sui -5° nelle aree interne e sui +0° / -3° tra la costa e le valli dell'immediato entroterra). I venti sono generalmente deboli e tendono oggi a disporsi dai quadranti occidentali.
Un modesto cambiamento interverrà domani, quando saremo gradualmente raggiunti da ARIA PIU' FREDDA da nord e da est circa! Inizialmente queste correnti saranno accompagnate da addensamenti con locali piogge e nevicate in Appennino fin sui 600-900 mt.. Poi prevarranno le schiarite e domenica sarà una giornata di sole ma con temperature basse (massime intorno ai +5° / +10° in pianua e lungo le coste).
Ancora INCERTISSIMA la prognosi per la prossima settimana e soprattutto per il periodo dopo il 20 Gennaio... Per ora quella dell'arrivo di GELO e NEVE sull'ANCONETANO e in genere sull'Italia Orientale è solo una POSSIBILITA'!
Meteo Ancona

lunedì 9 gennaio 2012

Tempo Anticiclonico nei prossimi giorni... Ma con correnti moderatamente fredde! Possibile svolta dopo metà mese!


09 GENNAIO 2012: non molto è cambiato dal punto di vista meteorologico con l'arrivo del nuovo anno... Sia a livello europeo che a livello locale, quindi per ciò che concerne l'Anconetano.
Siamo un'altra volta alle prese con una rimonta dell'Alta Pressione, la quale si allunga su di noi dall'Atlantico e dall'Europa Occidentale, garantendo tempo soleggiato! Ma nel frattempo correnti moderatamente FREDDE da nord circa stanno interessando soprattutto il versante Adriatico e il Sud della Penisola, quindi le temperature si mantengono su valori invernali. Nei prossimi giorni nessun cambiamento: ad Ancona e provincia ancora sole fino a giovedì! Saranno giornate limpide e invernali solo nelle temperature notturne, che potrebbero scendere intorno a o sottozero nelle valli e nelle pianure (specie quelle lontane dal mare). Massime intorno ai +10° o leggermente sopra. Venerdì probabile, temporaneo peggioramento con qualche pioggia, per via di un veloce impulso atlantico. Nel weekend di nuovo bel tempo ma con VENTI FREDDI da nord e nord-est!
L'inverno POTREBBE iniziare a fare sul serio nella seconda metà del mese, quando un vortice gelido andrà ad interessare la Russia Europea e l'Europa Orientale... Non è ancora certo se si avrà o meno un coinvolgimento dell'Italia, ma sicuramente "le acqua inizieranno a muoversi" a partire proprio dal 15 Gennaio!
Meteo Ancona 

giovedì 5 gennaio 2012

In arrivo VENTI MOLTO FORTI su tutto l'Anconetano!



05 GENNAIO 2011: l'inverno, quello con la I maiuscola, non ne vuole sapere di decollare sull'Italia in questa stagione 2011/2012... ma in generale anche nel resto d'Europa! E quindi ci troviamo ancora alle prese con configurazioni bariche più autunnali che "da mese di gennaio"!
Anche tra oggi e i prossimi giorni saremo in balia di un profondo vortice ciclonico centrato tra la Germania e la Scandinavia (950-970 mb.), il quale spingerà verso di noi due veloci perturbazioni nord-atlantiche... Queste porteranno piogge sparse tra stanotte e domattina, con neve debole sui rilievi appenninici fin sui 700-1000 mt.; ampie schiarite già nella seconda parte di domani. Ma a dominare la scena, come a metà Dicembre scorso, sarà il VENTO TEMPESTOSO!!! Previste raffiche sui 100-150 KM/H. nelle aree appenniniche questa notte e domani, prima da sud / sud-ovest e poi da nord-ovest. Lungo le coste e nella fascia collinare dell'Anconetano raffiche tra 50 e 100 KM/H., comunque in grado di provocare disagi e danni. Le temperature sono previste stazionarie nel corso di oggi (massime oltre i +10° in pianura e lungo le coste), per via dei venti da sud, mentre caleranno di alcuni gradi domani! Tra sabato e domenica prevalenza di sole, con ancora venti da nord-ovest circa e freddo moderato... Non si scorgono ondate di freddo e neve nemmeno nelle prossime settimane :(
Meteo Ancona

martedì 3 gennaio 2012

Previsioni per i prossimi giorni: tanto vento e gradualmente più freddo, ma ancora pochi fenomeni...

La cartina mostra i venti molto forti - colorazione viola - attesi tra la fine di giovedì e venerdì prossimi nell'Anconetano (...specie quello costiero)

03 GENNAIO 2011: l'anno nuovo si è aperto con l'alta pressione e temperature nella media nell'Anconetano, mentre tra ieri e oggi è transitata una modesta perturbazione atlantica da ovest che ha prima richiamato venti più miti da sud circa e che è stata poi seguita da correnti umide e moderatamente fredde da nord-ovest!
Altri due fronti atlantici transiteranno da ovest e nord-ovest tra domani e venerdì! Domani in particolare possibilità di pioggia nel pomeriggio, quando passerà la prima (debole) perturbazione... I venti ruoteranno un'altra volta da sud/sud-est a nord-ovest. Giovedì stessa situazione: ossia le correnti si disporranno inizialmente dai quadranti meridionali, mentre verso sera gireranno a nord-ovest rinforzando sensibilmente! Si potrà avere qualche fenomeno di passaggio, ma a far notizia saranno soprattutto le RAFFICHE INTENSE di Maestrale! Queste insisteranno pure nella giornata di venerdì (punte di oltre 50-70 km/h.), recando un calo termico e ampie schiartie. Tra sabato e domenica nubi e schiarite, con venti da nord o nord-ovest ma al massimo moderati... Un pò di FREDDO, con minime tra +0° e +5° e massime per lo più sotto i +10° nelle aree pianeggianti e basso collinari della provincia.
Meteo Ancona